Servizi

Come posso aiutarti

Lavoro al servizio di chiunque stia attraversando un periodo di difficoltà o intenda migliorare il proprio benessere psicologico. Il mio approccio, di tipo dinamico e personalizzato, si basa sulla necessità di esplorare quegli aspetti che non sono pienamente conosciuti o decifrati, incoraggiando una discussione della dimensione emotiva del proprio vissuto.

PRESTAZIONI PROFESSIONALI

Sostegno Psicologico individuale

Sostegno Psicologico di gruppo

Sostegno Psicologico per bambini

OpenGemeenten logo

Sostegno Psicologico per adolescenti

Consulenza Psicologica

Sostegno Psicologico online

"Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l'apatia in movimento"

Carl Gustav Jung

Prevenzione, Supporto e Consulenza psicologica

La prevenzione rappresenta un’insieme di attività volte a sensibilizzare, educare ed anticipare atteggiamenti e condotte a rischio, al fine di evitare l’insorgenza di comportamenti disadattivi o patologici. Considero la promozione di competenze specifiche e la riduzione dell’impatto di fattori di rischio, elementi essenziali per operare un adeguato servizio.

 

Il supporto psicologico è un intervento in cui le attività che propongo sono finalizzate a superare crisi adattive o evolutive, alleviando disagi temporanei in momenti di vita che richiedono un cambiamento consapevole e positivo. Questo percorso permette di promuovere risorse inespresse e di ottenere nuovi strumenti in funzione dei valori e delle potenzialità individuali.

 

Inoltre, il mio approccio empatico è alla base di ogni consulenza psicologica, finalizzata alla definizione di un problema, cosi da identificare e sviluppare la modalità di intervento più appropriata per promuovere il benessere individuale e, di conseguenza, la Salute

Valutazione e Psicodiagnostica

La valutazione psicologica rappresenta un’attività fondamentale per identificare i fattori che contribuiscono a disagi emotivi e problematiche comportamentali, in risposta alla domanda e alle esigenze del cliente.

 

Utilizzo il colloquio clinico e la somministrazione di specifici test, in quanto permettono: da un lato, una chiara comprensione delle strategie da adottare per un successivo intervento clinico, mentre dall’altro, una maggiore consapevolezza degli aspetti strutturali della personalità, delle difficoltà psicologiche e/o dei disturbi psicopatologici.

 

Questo percorso culmina con la restituzione di una diagnosi chiara e informata, a cui segue la consegna del relativo referto firmato.